Aleksandăr Panajotov Aleksandrov, (in bulgaro Александър Панайотов Александров) (1º dicembre 1951), è un cosmonauta bulgaro.
![]() |
Questa voce sull'argomento astronauti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Aleksandăr Aleksandrov | |
---|---|
Cosmonauta del Intercosmos | |
Nazionalità | ![]() |
Status | Ritirato |
Data di nascita | 1º dicembre 1951 |
Selezione | 1978 (NPOE 4) |
Primo lancio | 7 giugno 1988 |
Ultimo atterraggio | 17 giugno 1988 |
Altre attività | Aviatore |
Tempo nello spazio | 9 giorni, 20 ore e 10 minuti |
Missioni |
|
Data ritiro | luglio, 1988 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Venne selezionato come cosmonauta il 1º marzo 1978 e scelto come riserva per il volo Sojuz 33. Fu scelto come cosmonauta scienziato per la Sojuz TM-5, partendo il 7 giugno 1988 e atterrando con la Sojuz TM-4 il 17 giugno dello stesso anno. Si ritirò subito dopo dal corpo dei cosmonauti passando a lavorare in un centro di ricerche.
È sposato e ha un figlio.
![]() | Eroe della Repubblica Popolare di Bulgaria |
— 1988 |
![]() | Ordine di Georgi Dimitrov |
— 1988 |
![]() | Cavaliere di II Classe dell'Ordine dei Monti Balcani |
«In connessione con il 15º anniversario del secondo volo sovietico-bulgaro» — 2003 |
![]() | Medaglia per i contributi alla conquista dello spazio (Russia) |
«Per l'eccezionale contributo allo sviluppo della cooperazione internazionale in materia di esplorazione spaziale con equipaggio umano» — 12 aprile 2011 |
![]() | Eroe dell'Unione Sovietica (URSS) |
— 1988 |
![]() | Ordine di Lenin (URSS) |
— 1988 |
Altri progetti
![]() | ![]() |