Arnaldo Tamayo Méndez (Guantánamo, 29 gennaio 1942) è un cosmonauta cubano.
![]() |
Questa voce sull'argomento astronauti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Arnaldo Tamayo Méndez | |
---|---|
![]() | |
Cosmonauta dell'Intercosmos | |
Nazionalità | ![]() |
Status | Ritirato |
Data di nascita | 29 gennaio 1942 |
Selezione | 1978 |
Primo lancio | 18 settembre 1980 |
Altre attività | Pilota |
Tempo nello spazio | 7d 20h 43m |
Missioni |
|
Data ritiro | settembre 1980 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È stato il primo latinoamericano a viaggiare nello spazio e il primo astronauta cubano di colore. Nel 1978 fu selezionato per integrarsi al Programma Intercosmos e fu trasferito alla Villa Stellare in Unione Sovietica per completare il suo addestramento. Il 18 settembre 1980 alle 15:11, la navicella Sojuz 38 decollò dal Cosmodromo di Baikonur in Kazakistan con a bordo l'ingegnere sovietico Jurij V. Romanenko e Arnaldo Tamayo verso il complesso orbitale Saljut 6, dove furono realizzati per una settimana una serie di esperimenti scientifici riguardo alla chimica organica, alla medicina, alla biologia e alla tecnologia. Il programma d'indagine e degli esperimenti della missione fu preparato dall'Accademia Nazionale delle Scienze di Cuba e comprendeva la coltivazione dei primi monocristalli organici in microgravità utilizzando il purissimo zucchero di canna cubano.
Oggi è brigadiere generale e capo del Dipartimento degli affari esteri del Ministero delle Forze Armate Rivoluzionarie di Cuba.
![]() | Eroe di Cuba |
— 26 settembre 1980 |
![]() | Ordine Nazionale della Baia dei Porci |
![]() | Ordine dell'Amicizia (Russia) |
«Per il suo contributo allo sviluppo delle relazioni russo-cubane» — 20 gennaio 2011 |
![]() | Medaglia per i contributi alla conquista dello spazio (Russia) |
«Per il suo contributo nel campo della ricerca, dello sviluppo e dell'utilizzo dello spazio esterno e per i tanti anni di lavoro diligente per attività pubbliche» — 12 aprile 2011 |
![]() | Eroe dell'Unione Sovietica (Unione Sovietica) |
— 26 settembre 1980 |
![]() | Ordine di Lenin (Unione Sovietica) |
— 26 settembre 1980 |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 309564003 · LCCN (EN) no2014069444 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2014069444 |
---|
![]() | ![]() |