Bjarni Tryggvason (Reykjavík, 21 settembre 1945 – 5 aprile 2022) è stato un astronauta e ingegnere canadese, di nascita islandese.
![]() |
Questa voce sugli argomenti ingegneri e astronauti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
![]() |
Bjarni Tryggvason | |
---|---|
![]() | |
Astronauta della NRC/CSA | |
Nazionalità | ![]() |
Status | Deceduto |
Data di nascita | 21 settembre 1945 |
Data di morte | 5 aprile 2022 |
Selezione | 1983 (Gruppo CSA 1) |
Primo lancio | 7 agosto 1997 |
Ultimo atterraggio | 19 agosto 1997 |
Altre attività | Ingegnere |
Tempo nello spazio | 11d 20h 28m |
Missioni |
|
Data ritiro | luglio 2008 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Si laureò in ingegneria fisica all'Università della Columbia Britannica.
Partecipò alla missione STS-85 dello Space Shuttle in qualità di specialista di missione.
![]() | Cavaliere dell'Ordine del Falcone |
— 2000 |
![]() | Medaglia del giubileo di diamante di Elisabetta II |
— 2012[1] |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 3530152139984011100004 · GND (DE) 1255054506 |
---|
![]() | ![]() |