cosmos.wikisort.org - Cosmonauta

Search / Calendar

Chris Austin Hadfield (Sarnia, 29 agosto 1959) è un ex astronauta canadese.

Chris Austin Hadfield
Astronauta della CSA
Nazionalità Canada
StatusRitirato
Data di nascita29 agosto 1959
Selezione1992 (Gruppo CSA 2)
Primo lancio12 novembre 1995
Ultimo atterraggio14 maggio 2013
Altre attivitàPilota collaudatore
Tempo nello spazio165g 16h 21m
Numero EVA2
Durata EVA14h 50m 00s
Missioni
  • STS-74
  • STS-100
  • Sojuz TMA-07M
  • Expedition 34
  • Expedition 35
Data ritiro3 luglio 2013

È stato il primo canadese ad aver effettuato una passeggiata nello spazio.


Biografia


Nato in Ontario nel 1959, ha completato l'addestramento per piloti dell'esercito canadese. Ha volato con i CF-18 Hornet per il Comando di Difesa Aerospaziale del Nord-America. Successivamente ha studiato nella USAF.

Nel 1993 è entrato a far parte della NASA. In 25 missioni dello Shuttle è stato la voce a terra, cioè il capo delle comunicazioni alle capsule (CAPCOM) della NASA.

Nel 1995 è stato assegnato alla missione STS-74 dello Shuttle in qualità di specialista di missione. Nel 2001 è stato assegnato alla missione STS-100 (alla quale ha partecipato anche Umberto Guidoni) nella quale ha trascorso 14 ore e 54 minuti nello spazio aperto durante due attività extraveicolari. Durante la missione STS-100 fu portato in orbita un altro modulo della stazione spaziale, il Multi-Purpose Logistics Module Raffaello.

Dal 2001 al 2003 è stato il Direttore Operativo del centro per l'addestramento dei cosmonauti della NASA presso la Città delle Stelle in Russia. Nel 2003 si è ritirato da colonnello delle Canadian Forces, diventando un astronauta civile della Canadian Space Agency.

Il 12 maggio 2013 lascia il comando della Stazione Spaziale Internazionale e, prima di rientrare sulla Terra, realizza un video musicale sulla stazione, il primo video girato nello spazio: ha imbracciato la chitarra per cantare Space Oddity di David Bowie.[1]

L'aeroporto di Sarnia è stato dedicato a Chris Hadfield nel 1997.[2]

Nel 2013 ha pubblicato il libro An Astronaut's Guide to Life on Earth.

É membro del Mensa.[3]


Musica


Durante la missione Expedition 35, Hadfield ha registrato un album, utilizzando la chitarra portata sulla ISS. La prima canzone registrata nello spazio, Jewel in the Night, è stata diffusa tramite YouTube la vigilia di Natale 2012. Il 15 febbraio del 2012 ha inoltre suonato Moondance in diretta dalla Stazione Spaziale Internazionale con il gruppo i Chieftains.

Is Somebody Singing? (I.S.S.), canzone da lui scritta e registrata con la collaborazione del gruppo canadese Barenaked Ladies, è andata in onda sulla radio canadese CBC e distribuita on-line l'8 febbraio 2013.

Il 12 maggio 2013, dopo aver lasciato il comando della ISS, Hadfield ha registrato un video musicale a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, il primo mai girato nello spazio, in cui reinterpreta Space Oddity di David Bowie.


Onorificenze



Onorificenze canadesi


Ufficiale dell'Ordine del Canada
«Per il suo impegno nel promuovere la scoperta scientifica e condividere le meraviglie dell'esplorazione dello spazio con il mondo. Chris Hadfield ha ispirato i canadesi a raggiungere nuove vette. Il suo sogno d'infanzia di diventare un astronauta lo portò a studiare e allenarsi come ingegnere, e poi a una brillante carriera come pilota collaudatore dell'Aeronautica prima di essere selezionato per il corpo degli astronauti canadesi. Nei successivi 20 anni, ha volato in tre missioni nello spazio, e ha servito come comunicatore capo di capsula per 25 missioni dello space shuttle. Nel 2012, divenne il primo canadese a comandare la Stazione Spaziale Internazionale, dove il suo dono di condividere le meraviglie del volo spaziale catturò l'immaginazione globale e creò un rinnovato interesse per la scoperta scientifica.»
 nominato l'8 maggio 2014, investito il 18 novembre 2015[4]
Membro dell'Ordine dell'Ontario
 1996
Meritorious Service Cross (militare)
«Il 22 aprile 2001, lo specialista della missione Chris Hadfield è diventato il primo astronauta canadese a svolgere un'attività extraveicolare o passeggiata nello spazio. Durante due escursioni spaziali pianificate, il colonnello Hadfield ha eseguito con successo il complesso ma delicato compito di scaricare, installare e testare il Canadarm 2 in condizioni straordinarie a circa 400 km sopra la terra. I suoi contributi durante il suo viaggio di 13 giorni sono il culmine di anni di intenso allenamento e sacrificio personale. Durante il suo primo volo nel 1995, in cui ha volato come primo specialista della missione nello shuttle, è diventato il primo canadese a dirigere il Canadarm in orbita e l'unico ad aver mai visitato la stazione spaziale russa Mir. La straordinaria prestazione del colonnello Hadfield ha portato grande credito al Canada e onore alle forze canadesi.»
 nominato il 7 agosto 2001, investito il 5 dicembre 2001[5]
Meritorious Service Cross (civile)
«Nel marzo 2013, l'astronauta Chris Hadfield è diventato il primo canadese ad assumere il comando della Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Durante i suoi 146 giorni nello spazio, ha condiviso la sua passione per l'arte e la scienza con centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo attraverso i social media. Vero portabandiera per l'educazione, ha anche dato un accesso senza precedenti all'ISS e ha catturato l'immaginazione di innumerevoli studenti in tutto il Canada tramite chat video in diretta. Attraverso i suoi straordinari risultati e il numero record di esperimenti condotti a bordo della stazione, Hadfield promosse il programma dell'Agenzia spaziale canadese, portando grande onore al Canada.»
 nominato il 23 maggio 2013, investito il 27 giugno 2013[6]
Medaglia del giubileo d'oro di Elisabetta II
 2002[7]
Medaglia del giubileo di diamante di Elisabetta II
 2012[8]
Canadian Forces Decoration

Onorificenze straniere


NASA Exceptional Service Medal
 2002

Note


  1. (EN) David Bowie (autore), Chris Hadfield (perfomer), Space Oddity, su YouTube, Evan Hadfield, 12 maggio 2013. URL consultato il 3 settembre 2018.
  2. (EN) Sarnia Chris Hadfield Airport - Sarnia, Ontario, Canada - Home, su sarniaairport.com. URL consultato il 17 febbraio 2019.
  3. (EN) John Melady, Canadians in Space: The Forever Frontier, Dundurn, 24 agosto 2009, ISBN 978-1-77070-567-8. URL consultato il 25 marzo 2022.
  4. (EN) Sito web del Governatore Generale del Canada: dettaglio decorato.
  5. (EN) Sito web del Governatore Generale del Canada: dettaglio decorato.
  6. (EN) Sito web del Governatore Generale del Canada: dettaglio decorato.
  7. (EN) Sito web del Governatore Generale del Canada: dettaglio decorato.
  8. (EN) Sito web del Governatore Generale del Canada: dettaglio decorato.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Predecessore Comandante della ISS
Expedition 35
Successore
Kevin Anthony Ford 13 marzo 2013 - 13 maggio 2013 Pavel Vladimirovič Vinogradov
Controllo di autoritàVIAF (EN) 305126764 · ISNI (EN) 0000 0004 1720 7278 · LCCN (EN) no2013126925 · GND (DE) 105085344X · BNE (ES) XX5421775 (data) · BNF (FR) cb17019746r (data) · J9U (EN, HE) 987007528551605171 · NDL (EN, JA) 001196501 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2013126925
Portale Astronautica
Portale Biografie

На других языках


[de] Chris Hadfield

Chris Austin Hadfield (* 29. August 1959 in Sarnia, Provinz Ontario) ist ein ehemaliger kanadischer Astronaut.

[en] Chris Hadfield

Chris Austin Hadfield OC OOnt MSC CD (born August 29, 1959) is a Canadian retired astronaut, engineer, fighter pilot, and musician. The first Canadian to perform extravehicular activity in outer space, he has flown two Space Shuttle missions and also served as commander of the International Space Station (ISS). Prior to his career as an astronaut, he served in the Canadian Armed Forces for 25 years as an Air Command fighter pilot.

[es] Chris Hadfield

Chris Hadfield (n. 29 de agosto de 1959) es un astronauta canadiense retirado, ingeniero, músico y ex piloto de caza de la Royal Canadian Air Force. El primer canadiense que caminó en el espacio, Hadfield realizó dos misiones del transbordador espacial y se desempeñó como comandante de la Estación Espacial Internacional (EEI).

[fr] Chris Hadfield

Chris Austin Hadfield, né le 29 août 1959 à Sarnia[1],[2], en Ontario, est un astronaute canadien. Il est le premier Canadien à avoir exécuté une sortie extravéhiculaire et à avoir commandé la Station spatiale internationale.
- [it] Chris Hadfield

[ru] Хэдфилд, Крис Остин

Кри́с О́стин Хэ́дфилд [1] (англ. Chris Austin Hadfield; род. 29 августа 1959, Сарния, Онтарио) — канадский лётчик-испытатель, астронавт канадского космического агентства.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии