Dmitrij Jur'evič Kondrat'ev (Дми́трий Ю́рьевич Кондра́тьев) (Irkutsk, 25 maggio 1969) è un ex cosmonauta russo.
![]() |
Questa voce sull'argomento astronauti russi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Dmitrij Kondrat'ev | |
---|---|
![]() | |
Cosmonauta di Roscosmos | |
Nazionalità | ![]() |
Status | Ritirato |
Data di nascita | 25 maggio 1969 |
Selezione | 1997 (TsPK 12) |
Primo lancio | 15 dicembre 2010 |
Ultimo atterraggio | 24 maggio 2011 |
Altre attività | pilota da combattimento |
Tempo nello spazio | 159 giorni, 7 ore e 17 minuti |
Numero EVA | 2 |
Durata EVA | 10h 13min |
Missioni |
|
Data ritiro | 25 luglio 2012 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È un pilota militare con esperienza di volo su MiG-21, MiG-29 e Su-27. Kondrat'ev è stato selezionato come cosmonauta del Gruppo TsPK 12 del Centro di addestramento cosmonauti Jurij Gagarin (GCTC) nel 1997. È stato impegnato sulla Stazione Spaziale Internazionale nelle missioni a lunga durata Expedition 26 e 27 di cui è stato anche il comandante insieme all'astronauta italiano Paolo Nespoli.
![]() | Eroe della Federazione Russa |
«Per il suo coraggio e l'eroismo nella realizzazione del volo spaziale di lunga durata a bordo della Stazione spaziale internazionale» — 3 marzo 2012 |
![]() | Pilota-cosmonauta della Federazione Russa |
«Per il suo coraggio e l'eroismo nella realizzazione del volo spaziale di lunga durata a bordo della Stazione spaziale internazionale» — 3 marzo 2012 |
Altri progetti
Predecessore | Comandante della ISS Expedition 27 |
Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Scott Joseph Kelly | 16 marzo 2011 - 22 maggio 2011 | Andrei Borisenko |
![]() | ![]() |