cosmos.wikisort.org - Cosmonauta

Search / Calendar

Donald H. Peterson (Winona, 22 ottobre 1933Webster, 27 maggio 2018[1]) è stato un ingegnere e astronauta statunitense.

Donald Herod Peterson
Astronauta della NASA
Nazionalità Stati Uniti
StatusDeceduto
Data di nascita22 ottobre 1933
Data di morte27 maggio 2018
Selezione1969 (gruppo 7 NASA)
Altre attivitàIngegnere
Tempo nello spazio5 giorni e 23 minuti
Numero EVA1
Durata EVA4h 10min
Missioni
  • STS-6
Data ritironovembre 1984

Formazione


Concluse la sua istruzione secondaria presso la Winona City High School. Il titolo di bachelor gli venne conferito nel 1955 dall'accademia militare degli Stati Uniti (United States Military Academy) di West Point a New York, seguito nel 1962 dal master in ingegneria nucleare conseguito presso l'Air Force Institute of Technology della Wright-Patterson Air Force Base in Ohio.


Prima della NASA


Conclusi gli studi a West Point venne assegnato per quattro anni al comando di addestramento aereo (Air Training Command) nel ruolo di istruttore di volo ed ufficiale per addestramento militare. Successivamente passò tre anni presso il comando per sistemi dell'aeronautica militare (Air Force Systems Command) nel ruolo di analista per sistemi nucleari seguiti da un anno presso il comando di tattica aerea (Tactical Air Command) nel ruolo di pilota per aerei da combattimento. Durante quest'anno svolse tre mesi di addestramento di armamento da combattimento.

Concluse una formazione di specializzazione presso la scuola di piloti da ricerca aerospaziale (Aerospace Research Pilot School) dell'Edwards Air Force Base in California. Fu uno dei quattro astronauti del terzo gruppo scelti dall'aeronautica militare americana - U.S.Air Force - per il programma del Manned Orbiting Laboratory (MOL).

Ha raggiunto più di 5.300 ore di volo di cui oltre 5.000 ore su aerei jet.


Carriera alla NASA


Peterson passò alla NASA a settembre del 1969 in seguito alla conclusione del programma MOL. Fece parte dell'equipaggio di supporto per la missione dell'Apollo 16 assumendo fra l'altro il ruolo di Capcom.

Peterson si congedò dall'aeronautica militare americana con il grado di colonnello dopo aver effettuato oltre 24 anni di servizio attivo. Rimase comunque alla NASA come collaboratore civile. Rientrarono nelle sue responsabilità il supporto nel campo dell'ingegneria, l'interscambio tra macchina e uomo e particolarmente lo sviluppo di tecniche di sicurezza e di salvattaggio dell'equipaggio.

Peterson fu specialista di missione del volo STS-6, lanciato dal Kennedy Space Center in Florida il 4 aprile 1983. Dell'equipaggio di questa missione fecero inoltre parte il comandante Paul J. Weitz, il pilota Karol J. Bobko ed il secondo specialista di missione, il dott. F. Story Musgrave.

Si trattò della prima missione eseguita con l'orbiter Challenger. Durante questa missione vennero eseguiti molteplici esperimenti, particolarmente confrontanto dei processi materiali, di reazione della luce, posizionando con successo il satellite artificiale IUS/TDRS-A in un'orbita equatoriale. Peterson e Musgrave condussero delle spettacolari attività extraveicolari durante le quali vennero testati numerosi sistemi di supporto e di equipaggiamento per future passeggiate spaziali particolarmente la neosviluppata tuta spaziale, la Shuttle airlock. Lo Shuttle trasportava pure tre "Getaway Specials." La missione ebbe una durata totale di 120 ore prima che il 9 aprile 1983 il Challenger atterrò sulla pista dell'Edwards Air Force Base in California. Con la conclusione di questa missione Don Peterson raggiunse un totale di 120 ore di volo nello spazio di cui 4 ore e 15 minuti di attività extraveicolare.


Dopo la NASA


Peterson si ritirò dal servizio presso l'ufficio degli astronauti a novembre del 1984. Da tale data lavora come consulente nel campo per operazioni aerospaziali equipaggiate. È decorato di onorificenze nazionali sia nel campo militare che in campo civile. Peterson era vedovo, padre di tre figli e nonno di quattro nipoti. Ha lasciato un figlio maschio, Don, due figlie, Jean e Shari e un fratello, Gil. Sua moglie di 60 anni, Bonnie Ruth Love, lo ha preceduto nella morte nel 2017.[1]


Note


  1. (EN) Astronaut Don Peterson, made first shuttle spacewalk, dies at 84, su collectspace.com, 28 maggio 2018.

Altri progetti


Portale Astronautica
Portale Biografie

На других языках


[de] Donald H. Peterson

Donald Herod Peterson (* 22. Oktober 1933 in Winona, Bundesstaat Mississippi, USA; † 27. Mai 2018 in El Lago, Texas) war ein US-amerikanischer Astronaut.

[en] Donald H. Peterson

Donald Herod Peterson (October 22, 1933 – May 27, 2018) was a United States Air Force officer and NASA astronaut. Peterson was originally selected for the Air Force Manned Orbiting Laboratory (MOL) program, but, when that was canceled, he became a NASA astronaut in September 1969. He was a mission specialist on STS-6 on board Challenger. During the mission Peterson performed a spacewalk to test the new airlock and space suits. He logged 120 hours in space. Peterson retired from NASA in 1984.

[fr] Donald H. Peterson

Donald Herod Peterson, dit Don Peterson, est un astronaute américain né le 22 octobre 1933 à Winona (Mississippi) et mort le 27 mai 2018 à Webster (Texas). Il effectue un début de carrière en tant que pilote militaire de l'Armée de l'Air américaine et il participe au projet avorté de station spatiale militaire MOL. En 1969 il intègre la NASA pour devenir astronaute. Il effectue une unique mission à bord de la navette spatiale américaine (vol STS-6) durant laquelle il effectue une sortie extra-véhiculaire.
- [it] Donald Peterson

[ru] Питерсон, Дональд Херод

Дональд Херод Питерсон (англ. Donald Herod Peterson; 22 октября 1933, Вайнона — 27 мая 2018) — астронавт НАСА. Совершил один космический полёт: в качестве специалиста по программе полёта на шаттле «Челленджер» — STS-6 (1983), на его счету один выход в открытый космос, полковник.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии