cosmos.wikisort.org - Cosmonauta

Search / Calendar

Gregory Errol Chamitoff (Montréal, 6 agosto 1962) è un ingegnere e astronauta statunitense.

Gregory Errol Chamitoff
Astronauta della NASA
Nazionalità Stati Uniti
StatusRitirato
Data di nascita6 agosto 1962
Selezione1998
Altre attivitàIngegnere
Tempo nello spazio198 giorni, 18 ore e 2 minuti
Numero EVA2
Durata EVA13h 43
Missioni
  • STS-124
  • Expedition 17
  • Expedition 18
  • STS-126
  • STS-134
Data ritiro30 settembre 2013[1]

Nato a Montréal, in Québec da una famiglia di origine russa, dopo le scuole superiori ha conseguito un bachelor in ingegneria elettrica alla California Polytechnic State University nel 1984, successivamente un master in ingegneria aeronautica nel 1985, un dottorato di ricerca in aeronautica e astronautica al Massachusetts Institute of Technology nel 1992 e un master in geologia planetaria alla University of Houston-Clear Lake nel 2002.


Carriera


Mentre studiava al MIT, Chamitoff ha lavorato a diversi progetti NASA, tra cui analisi di stabilità per la messa in orbita del telescopio Spaziale Hubble, il progetto di alcuni miglioramenti nei controlli di volo del pilota automatico dello Space Shuttle e lo studio di un sistema di controllo d'assetto per la Stazione Spaziale Freedom. Dal 1993 al 1995 ha guidato un gruppo di ricerca nella University of Sydney dedicato allo sviluppo di velivoli autonomi e ha tenuto corsi in dinamica del volo e controllo.


Carriera alla NASA


Nel 1995 Chamitoff ha iniziato a lavorare nel Motion Control Systems Group del Mission Operation Directorate al Johnson Space Center, dove ha sviluppato software per il monitoraggio, la previsione, l'analisi e l'ottimizzazione delle manovre nei sistemi di controllo d'assetto dei veicoli spaziali.

Nel 1998 è stato selezionato dalla NASA per l'addestramento, che ha iniziato ad agosto dello stesso anno, qualificandosi come specialista di missione nel 2000. Da allora Chamitoff ha lavorato nel ramo Space Station Robotics, ha assistito la Expedition 9 in qualità di CAPCOM e ha assistito la Expedition 6, contribuendo allo sviluppo delle procedure di bordo della Stazione Spaziale.

Nel luglio 2002 ha partecipato all'esperimento NEEMO, che si è tenuto nel laboratorio Aquarius sottomarino della NASA.

Ha partecipato come specialista di missione nelle missioni STS-124 e STS-126. Nella missione STS-124 ha dato il cambio a Garrett Reisman come membro della Expedition 17 ed è rientrato a Terra con la missione STS-126, essendo stato sostituito da Sandra Magnus come membro della Expedition 18.

Nel 2011 ha fatto parte dell'equipaggio della missione STS-134.


Onorificenze


Medaglia per i contributi alla conquista dello spazio (Russia)
«Per l'eccezionale contributo allo sviluppo della cooperazione internazionale in materia di esplorazione spaziale con equipaggio umano»
 12 aprile 2011

Note


  1. (EN) Astronauts Chamitoff and Garan Depart NASA, su nasa.gov, NASA, 30 settembre 2013. URL consultato il 13 luglio 2015.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 26616587 · ISNI (EN) 0000 0000 4325 9419 · LCCN (EN) no00094382 · GND (DE) 123699907X · WorldCat Identities (EN) lccn-no00094382
Portale Astronautica
Portale Biografie
Portale Ingegneria

На других языках


[de] Gregory Chamitoff

Gregory Errol Chamitoff (* 6. August 1962 in Montreal, Kanada) ist ein ehemaliger US-amerikanischer Astronaut.

[en] Gregory Chamitoff

Gregory Errol Chamitoff[pronunciation?] (born 6 August 1962) is a Canadian-born American[1][2] engineer and former NASA astronaut. He has been to space twice, spending 6 months aboard the ISS across Expedition 17 and 18 in 2008, and another 15 days as part of STS-134 in 2011. STS-134 was the last of Space Shuttle Endeavour which delivered the Alpha Magnetic Spectrometer and completed the US Orbital Segment.[3]

[fr] Gregory Chamitoff

Gregory Errol Chamitoff est un ingénieur américain d'origine canadienne[1] et un astronaute de la NASA né le 6 août 1962 à Montréal. Il est allé deux fois dans l'espace, passant 6 mois à bord de la Station spatiale internationale en 2008, et 15 jours supplémentaires dans le cadre de la mission STS-134 en 2011. La mission STS-134 était la dernière de la navette spatiale Endeavour, qui a livré le Spectromètre magnétique Alpha et achevé le segment orbital américain[2].
- [it] Gregory Chamitoff

[ru] Шамитофф, Грегори Эррол

Грегори Эррол Шамитофф (англ. Gregory Errol Chamitoff; род. 6 августа 1962, Монреаль) — американский астронавт, доктор наук.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии