Gregory Bruce Jarvis (Detroit, 24 agosto 1944 – Cape Canaveral, 28 gennaio 1986) è stato un astronauta statunitense.
![]() |
Questa voce sull'argomento astronauti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Gregory Bruce Jarvis | |
---|---|
![]() | |
Specialista di Missione Hughens Aircraft | |
Nazionalità | ![]() |
Status | Deceduto |
Data di nascita | 24 agosto 1944 |
Data di morte | 28 gennaio 1986 |
Selezione | 1984 |
Altre attività | Ingegnere |
Tempo nello spazio | 1 minuto e 13 secondi |
Missioni |
|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
«Ricordiamo Gregory Jarvis. Su quello sventurato volo stava trasportando con lui una bandiera della sua Università di Buffalo, New York - un piccolo ricordo, disse, delle persone che aprirono il suo futuro[1]» |
(Ronald Reagan) |
Jarvis nacque nel Michigan, era sposato con Marcia Jarboe. Nel 1967 ha conseguito un bachelor of science in ingegneria elettronica all'Università di Buffalo e nel 1969 un master alla Northeastern University di Boston. Fra il 1969 ed il 1973 è stato nella USAF raggiungendo il grado di capitano. Nel 1984 è stato scelto come specialista del Carico utile dalla NASA ed è stato inserito nell'equipaggio della missione STS-51-L del Challenger partito il 28 gennaio 1986 e disintegratosi 73 secondi dopo il lancio. Il corpo di Jarvis venne cremato e le ceneri vennero sparse in mare.
![]() | Congressional Space Medal of Honor |
Altri progetti
![]() | ![]() |