Joseph Aaron "Josh" Cassada (San Diego, 18 luglio1973) è un astronautastatunitense. È partito per la sua prima missione il 5 ottobre 2022 con il ruolo di pilota del veicolo Crew Dragon Endurance per l'SpaceX Crew-5 e per prendere parte all'Expedition 68 a bordo della Stazione spaziale internazionale (ISS).[1]
Cassada ha conseguito una laurea in Fisica all'Albion College nel 1995, una laurea specialistica nel 1997 e un dottorato in fisica sulle particelle ad alta energia all'University of Rochester nel 2000. Completata la tesi di dottorato al Fermilab, ha preso servizio come ufficiale navale e ha ottenuto le ali di aviatore navale l'anno seguente. Nel 2002 ha iniziato la carriera di volo con la squadriglia VP-8 di stanza a Brunswick. Come patrol plane commander del P-3C, comandante di missione e pilota istruttore, è stato dispiegato nell'Oceano pacifico occidentale, nel Mar Mediterraneo e nell'America Centrale per varie operazioni, comprese Iraqi Freedom, Enduring Freedom e Unified Assistance. A seguito del suo diploma alla U.S. Navy Test Pilot School (USNTPS) nel 2006, Cassada ha servito come pilota collaudatore per gli aerei P-8A e P-3C a Patuxent River e pilota istruttore dei T-38C e T-6A alla USNTPS. Nel 2011, è stato assegnato alla Defense Contract Management Agency Boeing Seattle come capo delle operazioni di volo, guidando tutte le operazioni degli aeromobili e supervisore per gli aerei P-8A, KC-46, AWACS e UAV del USMC. Durante il suo servizio alla Marina ha accumulato più di 2 500 ore di volo su più di 40 aeromobili e 23 missioni di combattimento. Cassada inoltre ha co-fondato Quantum Opus, un'azienda che produce rivelatori fotonici per la realizzazione di esperimenti di prossima generazione di ottica quantistica, comunicazione singolo fotone, biofotonica a basso flusso e telerilevamento.
Carriera come astronauta
Cassada è stato selezionato nel Gruppo 21 degli astronauti NASA il 17 giugno del 2013. Ad agosto dello stesso anno ha iniziato i due anni di addestramento come candidato astronauta (ASCAN), addestramento che comprendeva lezioni sui sistemi e sulle procedure della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), attività extraveicolari (EVA) simulate nel Neutral Buoyancy Laboratory, lezioni di robotica del Canadarm2, lezioni della lingua russa, addestramenti di volo a bordo del T-38 e esercitazioni di sopravvivenza in vari ambienti estremi, tra cui l'acqua e nei boschi. Nel luglio del 2015 ha completato l'addestramento di base diventando ufficialmente un astronauta e quindi assegnabile alle missioni spaziali. Nel 2015, oltre a supportare gli equipaggi in orbita e lavorare come CAPCOM, è stato assegnato ai programmi di sviluppo dei veicoli commerciali e dell'Orion, lavorando sulle valutazioni e i collaudi dei nuovi veicoli. Il 3 agosto 2018 durante una conferenza la NASA ha annunciato gli equipaggi del volo di prova e della prima missione operativa delle due navicelle; Cassada è stato assegnato al primo volo operativo del CST-100 Starliner (Boeing Starliner-1) insieme a Sunita Williams, con partenza prevista inizialmente nel 2019[2], poi posticipata al 2021.[3] A causa degli ulteriori rinvii, Cassada venne rimosso dall'equipaggio.
SpaceX Crew-5
Il 6 ottobre 2021 venne assegnato come pilota della missione SpaceX Crew-5 a bordo del veicolo Crew Dragon. Durante la permanenza in orbita di sei mesi prenderà parte all'Expedition 68.[4] Il lancio, inizialmente previsto per il 1º settembre 2022, nel luglio 2022 venne rinviato di un mese a causa del danneggiamento del lanciatore Falcon 9.[5] Il 5 ottobre 2022 partì per la sua prima missione a bordo del veicolo Crew Dragon Endurance dal Kennedy Space Center.[1]
Onorificenze
Defense Meritorious Service Medal
Navy and Marine Corps Commendation Medal (3) con Combat V
«Epps will join NASA astronauts Sunita Williams and Josh Cassada for a six-month expedition planned for a launch in 2021 to the orbiting space laboratory.»
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии