Baturin si è diplomato presso l'Istituto di Fisica e Tecnologia di Mosca nel 1973. Il 13 agosto 1998 è partito dal cosmodromo di Baikonur alla volta della stazione spaziale russa Mir con la missione Sojuz TM-28 in qualità di cosmonauta ricercatore. È rientrato con la Sojuz TM-27 il 25 agosto. Nel 2001 è tornato nello spazio nella Stazione Spaziale Internazionale, è partito il 28 aprile con la Sojuz TM-32 ed è rientrato sulla Terra il 6 maggio con la Sojuz TM-31.
Successivamente Baturin è stato a capo della Sicurezza Nazionale Russa; è autore di opere nel campo del Diritto costituzionale[1].
Onorificenze
Onorificenze russe
Jurij M.Baturin nel novembre del 2001 (foto www.kremlin.ru)
Eroe della Federazione Russa
«Per il coraggio e l'eroismo dimostrati durante la realizzazione del volo spaziale verso la Stazione Spaziale Internazionale» —28 settembre 2001[2]
Pilota-Cosmonauta della Federazione Russa
«Per il suo coraggio e altruismo mostrato durante il volo sul complesso di ricerca scientifica orbitale Mir» —25 dicembre 1998
Ordine del Coraggio
«Per il suo coraggio e altruismo mostrato durante il volo sul complesso di ricerca scientifica orbitale Mir» —25 dicembre 1998
Medaglia per i contributi alla conquista dello spazio
«Per il suo contributo nel campo della ricerca, dello sviluppo e dell'utilizzo dello spazio esterno e per i tanti anni di lavoro diligente per attività pubbliche» —12 aprile 2011
Medaglia commemorativa per il 300º anniversario della Marina Militare Russa
—1996
Medaglia commemorativa per l'850º anniversario di Mosca
Onorificenze straniere
Ordine dell'Amicizia di II Classe (Kazakistan)
«Per il suo contributo all'esplorazione dello spazio e per l'efficace attuazione dei programmi internazionali mostrando coraggio» —1998
Ordine del Gattopardo di I Classe (Kazakistan)
«In occasione del decimo anniversario dell'Indipendenza del Kazakistan, per il suo contributo significativo al rafforzamento della pace, dell'amicizia e della cooperazione tra le nazioni e i popoli» —2002
Note
(RU) Studi di diritto costituzionale, Jurij Baturin, Mosca 2008, 114 pp, con illustrazioni (in russoБатурин Ю. Конституционные этюды. - М.: Институт права и публичной политики)
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии