cosmos.wikisort.org - Cosmonauta

Search / Calendar

Nicole Aunapu "Duke" Mann (Petaluma, 27 giugno 1977) è un'astronauta statunitense. È partita per la sua prima missione il 5 ottobre 2022 con il ruolo di comandante della missione spaziale SpaceX Crew-5 e del veicolo Crew Dragon Endurance per prendere parte all'Expedition 68 a bordo della Stazione spaziale internazionale (ISS).[1]

Nicole Mann
Astronauta della NASA
Nazionalità Stati Uniti
StatusIn attività
Data di nascita27 giugno 1977
Selezione2013 (Gruppo 21)
Primo lancio5 ottobre 2022
Altre attivitàPilota collaudatore
Tempo nello spazioNello spazio
Missioni

Biografia



Istruzione e carriera militare


Mann si è laureata in ingegneria meccanica all'Accademia Navale degli Stati Uniti, a Annapolis, ottenendo il grado di Second Lieutenant nel Corpo dei Marines degli Stati Uniti nel 1999. Dopo la laurea ha completato la The Basic School a Quantico e iniziato l'addestramento di volo al Naval Air Station (NAS) di Pensacola nel 2001. Lo stesso anno ha continuato gli studi conseguendo un master sulla meccanica dei fluidi all'Università di Stanford. È diventata aviatore navale due anni dopo, iniziando poi l'addestramento con gli aerei F/A-18C. Dal 2004 è stata dispiegata due volte sulla portaerei USS Enterprise (CVN-65) e ha volato in missioni di supporto alle operazioni Iraqi Freedom e Enduring Freedom. Dopo essere tornata ha frequentato e si è diplomata alla U.S. Naval Test Pilot School, alla NAS di Patuxent River, Maryland nel 2009. Come pilota collaudatore è stata assegnata alla squadriglia di VX-23 con l'aereo F/A-18. Dal luglio del 2012 fino a quando è stata selezionata come astronauta, Mann ha lavorato al PMA-281 come capo di un team del Joint Mission Planning System - Expeditionary (JMPS-E) e come ufficiale di collegamento JMPS. Durante la sua carriera il Tenente colonnello Mann ha accumulato più di 2000 ore di volo su 22 tipi diversi di aeromobili, 200 arresti su portaerei e 47 missioni di combattimento in Iraq e in Afghanistan.


Carriera come astronauta


Mann è stata selezionata come astronauta nel Gruppo 21 degli astronauti NASA il 17 giugno del 2013. Ad agosto dello stesso anno ha iniziato i due anni di addestramento base come candidata astronauta, addestramento che comprendeva lezioni sui sistemi e sulle procedure della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), attività extraveicolari (EVA) simulate nel NBL, lezioni di robotica del Canadarm2, lezioni della lingua russa, addestramenti di volo a bordo del T-38 e esercitazioni di sopravvivenza in vari ambienti estremi, tra cui l'acqua e nei boschi. Nel luglio del 2015 ha completato l'addestramento diventando ufficialmente un'astronauta e quindi assegnabile alle missioni spaziali. Il 3 agosto 2018, durante una conferenza stampa, la NASA ha annunciato l'assegnazione di Mann al volo di collaudo della navicella CST-100 (Boe-CFT-1) insieme all'astronauta NASA Eric Boe e l'astronauta Boeing Christopher Ferguson, che successivamente sono però stati sostituiti.[2] La partenza, inizialmente prevista per agosto 2019[3], al momento del secondo cambio di equipaggio, era rimandata a giugno 2021.[4] A seguito di ulteriori rinvii nel 2021 Mann è stata rimossa dall'equipaggio.


SpaceX Crew-5

Il 6 ottobre 2021 venne assegnata come comandante della missione SpaceX Crew-5 a bordo del veicolo Crew Dragon. Durante la permanenza in orbita di sei mesi prenderà parte all'Expedition 68.[5] Il lancio, inizialmente previsto per il 1º settembre 2022, nel luglio 2022 venne rinviato di un mese a causa del danneggiamento del lanciatore Falcon 9.[6] Il 5 ottobre 2022 partì per la sua prima missione a bordo del veicolo Crew Dragon Endurance dal Kennedy Space Center.[1]


Onorificenze


Air Medal (2)
Navy and Marine Corps Commendation Medal (2)
Navy and Marine Corps Achievement Medal (2)

Note


  1. (EN) Gerelle Dodson, NASA’s SpaceX Crew-5 Launches to International Space Station, su nasa.gov, NASA, 5 ottobre 2022.
  2. (EN) Sean Potter, NASA, Boeing Announce Crew Changes for Starliner Crew Flight Test, su nasa.gov, NASA, 7 ottobre 2020.
  3. Presentati gli astronauti delle prime missioni commerciali USA, su astronautinews.it, 4 agosto 2018. URL consultato il 17 marzo 2019.
  4. (EN) NASA, Partners Update Commercial Crew Launch Dates – Commercial Crew Program, su blogs.nasa.gov. URL consultato il 4 marzo 2019.
  5. (EN) Danielle Sempsrott, NASA Announces Astronaut Changes for Upcoming Commercial Crew Missions, su blogs.nasa.gov, NASA, 6 ottobre 2021.
  6. (EN) James Cawley, NASA, SpaceX Provide Crew-5 Hardware Operations Status, su blogs.nasa.gov, NASA, 21 luglio 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Astronautica
Portale Biografie

На других языках


[de] Nicole Mann

Nicole Victoria Aunapu Mann (* 27. Juni 1977 in Petaluma, Kalifornien, USA) ist eine US-amerikanische Astronautin der NASA. Als Kommandantin der Mission SpaceX Crew-5 startete sie zu ihrem ersten Raumflug.

[en] Nicole Aunapu Mann

Nicole "Duke"[1] Victoria Aunapu Mann (born June 27, 1977) is an American test pilot and NASA astronaut. She is an F/A-18 Hornet pilot, and a graduate of the US Naval Academy, Stanford University and the US Naval Test Pilot School.[2][3] She has over 2,500 flight hours in 25 types of aircraft, 200 carrier landings, and has flown 47 combat missions in Iraq and Afghanistan. Mann completed astronaut training in 2015 and was assigned in August 2018 to Boe-CFT, the first crewed test flight of the Boeing CST-100 Starliner,[2][4][5] but subsequently reassigned to the SpaceX Crew-5, becoming the first female commander of a NASA Commercial Crew Program launch.

[fr] Nicole Mann

Nicole Victoria Aunapu « Duke » Mann est une astronaute américaine de la NASA. Elle a été sélectionnée en juin 2013 dans le Groupe d'astronautes 21[1].
- [it] Nicole Mann

[ru] Манн, Николь Онапу

Николь Онапу Манн (англ. Nicole Aunapu Mann, имя при рождении — Николь Виктория Онапу, Nicole Victoria Aunapu; род. 27 июня 1977 года, Петалума, штат Калифорния, США) — американская женщина-астронавт, лётчик-испытатель, полковник[1] Корпуса морской пехоты США.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии