Peggy Annette Whitson (Mount Ayr, 9 febbraio 1960) è un'ex astronauta statunitense.
Peggy Annette Whitson | |
---|---|
![]() | |
Astronauta della NASA | |
Nazionalità | ![]() |
Status | Ritirata |
Data di nascita | 9 febbraio 1960 |
Selezione | 1996 (Gruppo 16) |
Ultimo atterraggio | 3 settembre 2017 |
Altre attività | biomedica |
Tempo nello spazio | 665 giorni |
Numero EVA | 10 |
Durata EVA | 60h 21min |
Missioni |
|
Data ritiro | 15 giugno 2018 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Whitson è nata nello stato dell'Iowa ed è sposata con Clarence Sams. Nel 1981 ha conseguito un bachelor of science in biologia e chimica e nel 1985 un dottorato in biochimica presso la William Marsh Rice University di Houston. Nell'ottobre 1986 è entrata al Johnson Space Center della NASA come ricercatrice associata. Nell'agosto 1996 è stata selezionata come astronauta ed ha iniziato l'addestramento, durato due anni.
Ha fatto parte dell'equipaggio Expedition 5 della Stazione Spaziale Internazionale. È partita il 5 giugno 2002 con la missione STS-111 dello Shuttle ed è rientrata il 7 dicembre con la STS-113 dopo aver trascorso 184 giorni, 22 ore e 14 minuti nello spazio. Successivamente ha preso parte in qualità di comandante all'Expedition 16, il cui lancio è avvenuto il 10 ottobre 2007 con la missione Sojuz TMA-11 ed è rientrata il 19 aprile 2008. È stata la prima donna comandante della Stazione Spaziale Internazionale.
Nel 2009 ha assunto la carica di Chief of the Astronaut Office (capo dell'ufficio astronauti).
Il 17 novembre 2016 viene nuovamente inviata a bordo della Stazione Spaziale Internazionale a bordo del veicolo spaziale Sojuz MS-03, insieme al comandante russo Oleg Novitskiy e all'astronauta francese Thomas Pesquet. I tre hanno raggiunto la stazione 2 giorni dopo, il 19 novembre 2016.[1]
Il 30 marzo 2017 ha superato il record precedentemente detenuto da Sunita Williams per numero di attività extra veicolari (EVA) e tempo totale di permanenza al di fuori della Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Il nuovo record è di 10 EVA e 60h21min totali.[2] Il rientro sulla Terra è avvenuto il 3 settembre seguente in Kazakistan, insieme a Jack Fischer e Fyodor Yurchikhin.
Il 15 giugno 2018 Whitson lascia la NASA dopo 22 anni di servizio all'Agenzia.
![]() | NASA Outstanding Leadership Medal |
— 2006 |
![]() | NASA Space Flight Medal |
— 2002 |
![]() | NASA Exceptional Service Medal (3) |
— 1995, 2003 e 2006 |
![]() | Medaglia per i contributi alla conquista dello spazio (Russia) |
«Per l'eccezionale contributo allo sviluppo della cooperazione internazionale in materia di volo spaziale» — 12 aprile 2011 |
Altri progetti
Predecessore | Chief of the Astronaut Office (Capo dell'ufficio Astronauti) |
Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Steven Lindsey | 2009 - 2012 | Robert Behnken |
Predecessore | Comandante della ISS Expedition 16 Expedition 51 |
Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Fëdor Jurčichin | 21 ottobre 2007 - 17 aprile 2008 | Sergej Volkov | I |
Robert Kimbrough | 10 aprile 2017 - 2 giugno 2017 | Fëdor Jurčichin | II |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 2725153532503948820005 · WorldCat Identities (EN) viaf-2725153532503948820005 |
---|
![]() | ![]() |