Shannon M. W. Lucid (Shanghai, 14 gennaio 1943) è un'astronauta e biochimica statunitense.
Shannon M. W. Lucid | |
---|---|
![]() | |
Astronauta della NASA | |
Nazionalità | ![]() |
Status | Ritirata |
Data di nascita | 14 gennaio 1943 |
Selezione | 1978 (gruppo 8 NASA) |
Altre attività | biochimica |
Tempo nello spazio | 223 giorni, 2 ore e 50 minuti |
Missioni | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ad oggi è l'astronauta americana che detiene il record di permanenza nello spazio con più di 223 giorni in orbita.
Lucid è nata a Shanghai, Cina, figlia di un missionario Battista, è cresciuta a Bethany, Oklahoma dove si è diplomata. Ha frequentato l'Università dell'Oklahoma dove ha ottenuto un dottorato in biochimica nel 1973.
Sposata con Michael F. Lucid, ha tre figli (due femmine e un maschio) e cinque nipoti.
Lucid è stata selezionata nel corpo astronauti NASA nel 1978. Delle sei donne appartenenti a questo gruppo con le prime donne, Lucid è l'unica ad avere già un figlio al momento della selezione. Il primo volo nello spazio di Lucid è stato nel giugno del 1985 sullo Space Shuttle Discovery nella missione STS-51-G. Volò poi anche nelle missioni STS-34 nel 1989, STS-43 nel 1991, STS-58 nel 1993.
Lucid è conosciuta soprattutto per il suo quinto volo, quando trascorse 188 giorni nello spazio, dal 22 marzo al 26 settembre del 1996, di cui 179 giorni a bordo della Mir, la stazione spaziale russa. Raggiunse la Mir con lo Space Shuttle Atlantis, nella missione STS-76, e fece il ritorno sulla terra con STS-79. Durante la missione si occupò di numerosi esperimenti scientifici e fisici. Con la sua lunga permanenza stabilì il record di permanenza continuativa nello spazio per un astronauta non russo e per una donna, record superato da Sunita Williams sulla International Space Station nel 2007.[1][2][3]
Dal 2002 al 2003, Lucid ha lavorato alla NASA come capo degli scienziati e dal 2005 come CAPCOM (capsule communicator) per molte missioni dello Space Shuttle, tra cui: STS-114, STS-116, STS-118, STS-120, STS-122, STS-124, STS-126, STS-125, STS-127, STS-128, STS-129, STS-130. A gennaio 2008 Lucid è stata assegnata all'ufficio di gestione astronauti presso il Johnson Space Center a Houston[4]. Il 31 Gennaio 2012 ha annunciato il suo ritiro dalla NASA[5].
![]() | Congressional Space Medal of Honor |
— dicembre 1996 |
![]() | Medaglia per i contributi alla conquista dello spazio (Russia) |
«Per l'eccezionale contributo allo sviluppo della cooperazione internazionale in materia di volo spaziale» — 12 aprile 2011 |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 68222107 · ISNI (EN) 0000 0000 3422 5305 · LCCN (EN) n97114082 · CONOR.SI (SL) 272020323 · WorldCat Identities (EN) lccn-n97114082 |
---|
![]() | ![]() |