cosmos.wikisort.org - Cosmonauta

Search / Calendar

Anatolij Jakovlevič Solov'ëv, in russo: Анатолий Яковлевич Соловьёв?, (Riga, 16 gennaio 1948), è un cosmonauta sovietico, poi passato all'Agenzia Spaziale Russa, che detiene il record mondiale per il maggior numero di attività extraveicolari, 16 in tutto, per un totale di oltre 82 ore[1].

Anatolij Jakovlevič Solov'ëv
Анатолий Яковлевич Соловьёв
Cosmonauta
Nazionalità Unione Sovietica
 Russia
StatusRitirato
Data di nascita16 gennaio 1948
Selezione1978
Altre attivitàPilota collaudatore
Tempo nello spazio651 giorni e 2 minuti
Numero EVA16
Durata EVA82 h 22 m
Missioni
  • Sojuz TM-5
  • Sojuz TM-4
  • Sojuz TM-9
  • Sojuz TM-15
  • STS-71
  • Mir
  • Sojuz TM-21

Educazione


Anatolij Solov'ëv finì gli studi alla scuola militare superiore di aviazione Lenin Komsomol Černigov nel 1972.


Riconoscimenti ed Onori


Ricevette l'Ordine di Lenin e la "stella d'oro", l'Ordine della Rivoluzione di Ottobre e sei forze armate.


Carriera


Anatolij Solov'ëv lavorò dal 1972 al 1976 come pilota e comandante nel distretto militare estremo orientale. Dall'agosto 1976 fu un apprendista cosmonauta al Centro di addestramento cosmonauti Jurij Gagarin. Nel gennaio 1979, terminò gli studi. Dal 1979 al 1984, fu addestrato per far parte di missioni con la Sojuz-T, la Saljut 7 e di una missione verso la stazione orbitale Mir come collaudatore.

Il primo volo spaziale di Solov'ëv avvenne nel 1988 con la Sojuz TM-5. Dall'11 febbraio al 9 agosto 1990, il colonnello Solov'ëv compì un volo a lungo termine (179 giorni) sulla stazione Mir con la Sojuz TM-9. Successivamente è tornato nello spazio con la Sojuz TM-15. Fu il comandante di un volo russo per la Mir-18 sulla Sojuz TM-21 facente parte del programma Mir-Shuttle; nell'ambito dello stesso programma ha volato sullo Space Shuttle Atlantis nel 1995 con la missione STS-71. Ha effettuato il suo ultimo volo spaziale nel 1997 con la Sojuz TM-26. Solov'ëv detiene il record per il maggior tempo trascorso in attività extraveicolari: oltre 82 ore.


Onorificenze



Onorificenze sovietiche


Eroe dell'Unione Sovietica
 1988
Ordine di Lenin
 1988
Pilota-Cosmonauta dell'Unione Sovietica
«Per l'attuazione del volo spaziale sul complesso di ricerca scientifica orbitale Mir»
 1988
Ordine della Rivoluzione di Ottobre
«Per la riuscita del volo spaziale sul complesso di ricerca scientifica orbitale Mir, mostrando coraggio e eroismo»
 11 agosto 1990

Onorificenze russe


Ordine dell'Amicizia
«Per la riuscita del volo spaziale sul complesso di ricerca scientifica orbitale Mir, mostrando coraggio e eroismo»
 5 febbraio 1993
Ordine al merito per la Patria di III Classe
«Per il coraggio e l'eroismo dimostrato durante il volo spaziale prolungato sul complesso di ricerca scientifica orbitale Mir»
 5 ottobre 1995
Ordine al merito per la Patria di II Classe
«Per il coraggio e l'eroismo mostrato durante un volo prolungato nello spazio»
 10 aprile 1998
Medaglia per i contributi alla conquista dello spazio
«Per il suo contributo nel campo della ricerca, dello sviluppo e dell'utilizzo dello spazio esterno e per i tanti anni di lavoro diligente per attività pubbliche»
 12 aprile 2011

Onorificenze straniere


Eroe della Bulgaria (Bulgaria)
 1988
Ordine di Georgi Dimitrov (Bulgaria)
 1988
Cavaliere di I Classe dell'Ordine della Stara Planina (Bulgaria)
 2003
Ufficiale dell'Ordine della Legion d'Onore (Francia)
 marzo 1999
NASA Space Flight Medal (2 - Stati Uniti)

Note


  1. Mark Wade, Solovyev web page, in Encyclopedia Astronautica, 2008. URL consultato il 12 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale il 25 dicembre 2008).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Astronautica
Portale Astronomia
Portale Biografie

На других языках


[de] Anatoli Jakowlewitsch Solowjow

Anatoli Jakowlewitsch Solowjow (russisch Анатолий Яковлевич Соловьёв; * 16. Januar 1948 in Riga, Lettische SSR) ist ein ehemaliger sowjetischer und russischer Kosmonaut. Er ist verheiratet und hat zwei Söhne.

[en] Anatoly Solovyev

Anatoly Yakovlevich Solovyev (Russian: Анатолий Яковлевич Соловьёв; alternate spelling "Solovyov") is a retired Russian and Soviet cosmonaut and pilot. Solovyev was born on January 16, 1948, in Riga, Latvia (at that time - republic of the Soviet Union).[1] Solovyev holds the world record on the number of spacewalks performed (16), and accumulated time spent spacewalking (over 82 hours).[2]

[fr] Anatoli Soloviov

Anatoli Iakovlevitch Soloviov (en russe : Анатолий Яковлевич Соловьёв) est un cosmonaute soviétique[1] puis russe, né le 16 janvier 1948, à Rīga.
- [it] Anatolij Jakovlevič Solov'ëv

[ru] Соловьёв, Анатолий Яковлевич

Анато́лий Я́ковлевич Соловьёв (род. 16 января 1948, Рига) — советский и российский космонавт, лётчик-космонавт СССР. 208-й космонавт мира и 65-й космонавт СССР. Рекордсмен по количеству выходов в открытый космос (16) и суммарной продолжительности работы в открытом космосе (78 часов 48 минут).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии