cosmos.wikisort.org - Cosmonauta

Search / Calendar

CAVES, acronimo di Cooperative Adventure for Valuing and Exercising human behaviour and performance Skills, è un corso di addestramento per astronauti dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) in cui gli astronauti europei e internazionali si addestrano in grotta, un ambiente per alcune caratteristiche simile a quello spaziale. Il corso è stato ideato presso il Centro europeo degli astronauti (European Astronaut Centre - EAC) per preparare gli astronauti a operazioni spaziali di lunga durata sicure ed efficienti attraverso una missione scientifica e esplorativa realistica all'interno di un team multiculturale come sulla ISS.[1]

CAVES 2019: il Campo base
CAVES 2019: il Campo base

Ogni corso di addestramento dura circa tre settimane[2]. Nelle prime due settimana i cosiddetti cavenauti vengono istruiti delle conoscenze tecniche e scientifiche necessarie per lavorare in modo efficace e sicuro nell'ambiente sotterraneo e visitano alcune grotte semplici per ambientarsi alle condizioni che troveranno durante la loro spedizione. In seguito, trascorrono sei giorni esplorando ininterrottamente un complesso sistema di grotte. Lo scopo principale della missione è quello di migliorare la loro comunicazione, il processo decisionale, la risoluzione dei problemi, la leadership e le dinamiche di squadra durante una vera e propria missione con equipaggio eseguita in un ambiente simile allo spazio.[3][4]


Luogo


Le prime cinque edizioni di CAVES (2011, 2012, 2013, 2014, e 2016) si sono svolte in diverse grotte della Sardegna, in un sistema carsico all'interno della regione del Supramonte del Parco Nazionale del Gennargentu. Le rocce più comuni nella zona sono calcaree e dolomite.[2][5]

L'edizione CAVES 2019 è stata svolta nel "Carso Classico", area carsica di fama mondiale che si trova tra l'Italia e la Slovenia. Qui il corso si avvale delle strutture rese disponibili dallo Skočjanske Caves Regional Park e le attività in campo si svolgono in diverse grotte lungo il corso sotterraneo del fiume Timavo, sia in Italia che in Slovenia.[2][6]


Obiettivi


Gli astronauti cercano dei campioni microbiologici e di acqua durante CAVES
Gli astronauti cercano dei campioni microbiologici e di acqua durante CAVES

Il corso di addestramento CAVES sostiene i seguenti obiettivi formativi per i partecipanti[2]:


Ambiente simile a quello spaziale


Campioni microbiologici
Campioni microbiologici

L'ambiente in grotta risulta essere un eccezionale analogo con quello spaziale, in quanto permette di ricreare sulla Terra la maggior parte degli elementi stressanti e le caratteristiche specifiche che si incontrano in volo spaziale di lunga durata. Questi elementi peculiari comprendono:

Gli astronauti in una strettoia durante l'addestramento nella grotta
Gli astronauti in una strettoia durante l'addestramento nella grotta

Un altro aspetto analogo allo spazio riguarda la progressione degli astronauti, cioè il modo in cui si muovono all'interno della grotta. Le tecniche speleologiche impiegate hanno dei principi di sicurezza simili a quelli delle EVA, come la necessità di essere attaccati ad una superficie sicura – la parete della grotta in CAVES, l'ISS o la navicella nello spazio. Infine, la missione con equipaggio svolta durante l'esplorazione ha diversi elementi in comune con le operazioni della ISS, tra cui una sequenza temporale di attività, chiamate di pianificazione giornaliera al team di supporto a terra, procedure standardizzate e moduli per la raccolta dei dati[2].


Missione


Nello stesso modo in cui gli astronauti nello spazio trascorrono una parte importante del loro tempo a svolgere ricerca scientifica, anche i cavenauti hanno il compito di svolgere diversi esperimenti e attività durante l'esplorazione della grotta. Lo svolgimento di ricerca scientifica e tecnologica è l'obiettivo secondario dell’addestramento CAVES, oltre alla formazione della squadra. Il terzo obiettivo consiste nell'esplorazione e nella documentazione delle aree precedentemente sconosciute della grotta[2].


Programma di missione



Risultati


Uno dei risultati scientifici più importanti è la scoperta di una specie precedentemente sconosciuta di crostacei del genere Alpioniscus che vivono nella grotta.[7]

Tutti gli altri risultati sono disponibili nell'ESA Erasmus Experiment Archive, diviso per anno:

EEA CAVES 2011, EEA CAVES 2012, EEA CAVES 2013, EEA CAVES 2014, EEA CAVES 2016.


Partecipanti


Diversi ruoli e responsabilità sono assegnati ai partecipanti per la missione, secondo il loro background, esperienza e interessi.

I ruoli possibili, in linea con il programma di missione, includono: comandante di missione, gestore del campo base, scienziato, ingegnere dei dati, ingegnere fotografico e ingegnere del rilevamento[2].

Tutti i partecipanti sono astronauti – sia veterani che principianti – se non menzionato diversamente.


CAVES 2011



CAVES 2012



CAVES 2013



CAVES 2014



CAVES 2016



CAVES 2019



Note


  1. (EN) What is CAVES?, su esa.int, 21 giugno 2013.
  2. (EN) Speleology as an analogue to space exploration: The ESA CAVES training programme, in Acta Astronautica, vol. 184, 1º luglio 2021, pp. 150–166, DOI:10.1016/j.actaastro.2021.04.003. URL consultato il 3 maggio 2021.
  3. (EN) Astronauts Emerge from Cave After Underground Spaceflight Training, su space.com, 5 ottobre 2013.
  4. (EN) Why NASA Astronauts Just Spent A Week Living In A Cave, su popsci.com, 28 luglio 2016.
  5. (EN) CAVES Information Kit (PDF), su esamultimedia.esa.int, 2012.
  6. Un nuovo viaggio nel cuore della Terra per l'esplorazione spaziale, su esa.int, ESA, 11 settembre 2019.
  7. (EN) Underground astronauts preparing for space, su phys.org, 24 giugno 2016.
  8. Cave Astronauts Explore Deep Inside Earth to Simulate Spaceflight, su space.com, 2 novembre 2011.
  9. (EN) Seeing the light: Astronauts "cave crew" returns to Earth, su cbsnews.com, 20 ottobre 2011.
  10. (EN) ESA's CAVES: Going Underground – SpaceRef, su spaceref.com, 11 settembre 2012.
  11. (EN) Spacemen Underground, su blogs.wsj.com, 11 settembre 2012.
  12. (EN) ESA's five 'cavenauts' set to explore the caves of Sardinia, Italy, su phys.org, 15 settembre 2014.
  13. (EN) To prepare for outer space, astronauts go underground, su irishtimes.com, 22 agosto 2014.
  14. Why caves are the best place to train astronauts, su bbc.com, 30 novembre 2016.
  15. Chinese Astronaut Re-emerges from ESA Cave Training Mission, su en.yibada.com, 21 luglio 2016.
  16. (EN) NASA and Chinese astronauts set to work together on historic mission with ESA, su gbtimes.com, 23 giugno 2016. URL consultato il 10 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 15 agosto 2018).
  17. (EN) Astronauts prep for space by living in caves, su money.cnn.com.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Astronautica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di astronautica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии