Nicole Marie Passonno Stott (Albany, 19 novembre 1962) è un'astronauta e ingegnere statunitense.
![]() |
Questa voce sull'argomento astronauti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Nicole Marie Passonno Stott | |
---|---|
![]() | |
Astronauta della NASA | |
Nazionalità | ![]() |
Status | Ritirata |
Data di nascita | 19 novembre 1962 |
Selezione | 2000 (gruppo 18 NASA) |
Altre attività | Ingegnere |
Tempo nello spazio | 103 giorni, 5 ore e 49 minuti |
Numero EVA | 1 |
Durata EVA | 6h 35min |
Missioni |
|
Data ritiro | 31 maggio 2015[1] |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha partecipato alle missioni a lunga durata Expedition 20 e Expedition 21 sulla Stazione Spaziale Internazionale raggiungendola con la missione STS-128 dello Space Shuttle e ritornando sulla terra con STS-129. In seguito ha volato nella missione STS-133.[2]
![]() | Medaglia per i contributi alla conquista dello spazio (Russia) |
«Per l'eccezionale contributo allo sviluppo della cooperazione internazionale in materia di esplorazione spaziale con equipaggio umano» — 12 aprile 2011 |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 25150807312418861114 · LCCN (EN) no2017132570 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2017132570 |
---|
![]() | ![]() |