SpaceX Crew-6 sarà il nono volo orbitale con equipaggio di una navicella spaziale Crew Dragon. Il lancio verso la Stazione Spaziale Internazionale è previsto per il 2023.[1]
![]() |
Questa voce o sezione contiene informazioni riguardanti un evento futuro. Argomento: astronautica.
|
SpaceX Crew-6 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Immagine del veicolo | |||||
![]() | |||||
Dati della missione | |||||
Operatore | SpaceX | ||||
Tipo di missione | Trasporto equipaggio ISS | ||||
Destinazione | Stazione Spaziale Internazionale | ||||
Nome veicolo | Crew Dragon | ||||
Vettore | Falcon 9 | ||||
Lancio | 2023 (programmato) | ||||
Luogo lancio | Kennedy Space Center, Complesso di lancio 39 | ||||
Durata | 180 giorni (pianificato) | ||||
Parametri orbitali | |||||
Orbita | Orbita geocentrica | ||||
Equipaggio | |||||
Numero | 4 | ||||
Membri | Stephen Bowen Warren Hoburg Andrej Fedjaev Sultan Al Niadi | ||||
Commercial Crew Program | |||||
| |||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il 16 dicembre 2021 Bowen e Hoburg vennero assegnati rispettivamente al ruolo di comandante e pilota della missione.[1] Il 29 aprile 2022 Axiom Space e Centro spaziale Mohammed bin Rashid firmarono un accordo per far partecipare un astronauta degli Emirati Arabi alla missione di lunga durata SpaceX Crew-6 sulla Stazione spaziale internazionale;[2] il 25 luglio 2022 venne ufficializzata l'assegnazione di Sultan Al Neyadi.[3]
Posizione | Equipaggio | |
---|---|---|
Comandante | ![]() Expedition 69/70 Quarto volo | |
Pilota | ![]() Expedition 69/70 Primo volo | |
Specialista di missione 1 | ![]() Expedition 69/70 Primo volo | |
Specialista di missione 2 | ![]() Expedition 69/70 Primo volo |
![]() |