Warren Woodrow “Woody” Hoburg (Pittsburgh, 16 settembre 1985) è un astronauta e ingegnere statunitense.
Warren Hoburg | |
---|---|
![]() | |
Candidato astronuata della NASA | |
Nazionalità | ![]() |
Status | In attività |
Data di nascita | 16 settembre 1985 |
Selezione | 2017 (Gruppo 22) |
Altre attività | Ingegnere aeronautico |
Missioni | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Hoburg è nato e cresciuto a Pittsburgh in Pennsylvania. Ha una compagna, Polina Anikeeva, e nel tempo libero gli piace scalare montagne e pilotare aerei. Dal 2010 al 2013 è stato un soccorritore stagionale del Yosemite Search and Rescue e Capo operazioni dell’Unità di soccorso alpino della San Francisco Bay Area.
Si è laureato in aeronautica e astronautica al MIT e ha conseguito un dottorato in ingegneria elettrica e informatica all’Università della California a Berkeley. Ha lavorato per Boeing Commercial Airplanes Product Development su un software per processi di produzione compositi. Al momento della selezione come astronauta, Hoburg era assistente professore di aeronautica e astronautica al MIT dove insegnava Dynamics and Flight Vehicle Engineering. Il suo gruppo di lavoro ha sviluppato strumenti e software, come GPkit, un pacchetto Python per geometric program, usati anche per realizzare un drone a energia solare con una durata di cinque giorni di volo ancora sotto sviluppo per l’aeronautica statunitense. [1]
È stato selezionato nel Gruppo 22 degli astronauti NASA il 7 giugno 2017. Ad agosto 2017 ha preso servizio al Johnson Space Center della NASA per iniziare i due anni di addestramento base come candidato astronauta, alla conclusione di questo sarà assegnabile per le missioni spaziali.
Altri progetti
![]() | ![]() |