cosmos.wikisort.org - Cosmonauta

Search / Calendar

Victor Jerome Glover (Pomona, 30 aprile 1976) è un astronauta statunitense. Partì per la sua prima missione spaziale nel novembre 2020 come pilota della missione SpaceX Crew-1 per prendere parte alla Expedition 64 a bordo della Stazione Spaziale Internazionale.[1]

Victor Glover
Astronauta della NASA
Nazionalità Stati Uniti
StatusIn attività
Data di nascita30 aprile 1976
Selezione2013 (Gruppo 21)
Primo lancio16 novembre 2020
Altre attivitàPilota collaudatore
Tempo nello spazio167 giorni, 6 ore e 29 minuti
Numero EVA4
Durata EVA26h 07min
Missioni
  • SpaceX Crew-1
  • Expedition 64
  • Expedition 65

Studi e carriera militare


Glover si è laureato in Ingegneria al California Polytechnic State University, a San Luis Obispo nel 1999. Ha completato l'addestramento di volo avanzato a Kingsville, nel Texas, diventando aviatore nel 2001. Tra il 2002 e il 2003 si è unito a diverse squadriglie, prendendo inoltre parte al dispiegamento finale del USS John F. Kennedy (CV-67) in supporto a Operation Iraqi Freedom. Mentre era dispiegato ha completato un Space Systems Certificate alla Naval Postgraduate School (NPS). Nel 2006 è stato selezionato come pilota di scambio della Marina per frequentare un corso annuale alla U.S. Air Force Test Pilot School (USAF TPS). Durante il corso di pilota collaudatore ha volato su più di 30 aeromobili tra l'America e l'Italia. Nel 2007 ha conseguito un master in Ingegneria dei voli di collaudo all'Air University, nell'Edwards Air Force Base, California. Glover ha poi servito come pilota collaudatore testando il sistema d'armi degli aerei F/A-18 Hornet, F/A-18 Super Hornet e EA-18G Growler. A seguito del master in Ingegneria dei sistemi che ha conseguito alla NPS nel 2009, è diventato Capo dipartimento della squadriglia VFA-195 di stanza a Atsugi in Giappone e in altre varie località dell'Oceano pacifico. Dal 2012 fino al momento in cui è stato selezionato come astronauta, svolgeva un incarico all'Office of Legislative Affairs a Washington venendo assegnato nell'ufficio di un senatore americano. Nello stesso periodo ha completato un Certificate in Legislative Studies all'Università di Georgetown. Il comandante Glover durante il suo servizio alla Marina ha accumulato più di 3000 ore di volo su più di 40 aeromobili, più di 400 atterraggi su portaerei e 24 missioni di combattimento.


Carriera come astronauta


Glover è stato selezionato nel Gruppo 21 degli astronauti NASA il 17 giugno del 2013. Ad agosto dello stesso anno ha iniziato i due anni di addestramento base come candidato astronauta, addestramento che comprendeva lezioni sui sistemi e sulle procedure della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), attività extraveicolari (EVA) simulate nel NBL, lezioni di robotica del Canadarm2, lezioni della lingua russa, addestramenti di volo a bordo del T-38 e esercitazioni di sopravvivenza in vari ambienti estremi, tra cui l'acqua e nei boschi. Nel luglio del 2015 ha completato l'addestramento diventando ufficialmente un astronauta e quindi assegnabile alle missioni spaziali. Dal 2015 ha lavorato nell'Exploration branch dell'Ufficio Astronauti.


SpaceX Crew-1


Il 3 agosto 2018 durante una conferenza la NASA ha annunciato gli equipaggi del volo di prova e della prima missione operativa delle due navicelle; Glover è stato assegnato al primo volo operativo della navicella Crew Dragon (SpaceX Crew-1) insieme a Mike Hopkins,[2] con partenza prevista per novembre 2020.[3] Il 16 novembre venne lanciato come pilota per la prima missione operativa della Crew Dragon per raggiungere la ISS e prendere parte alla missione di lunga durata Expedition 64.[4][1]


Onorificenze


Navy and Marine Corps Commendation Medal (2)
Navy and Marine Corps Achievement Medal (2)
National Defense Service Medal
Iraq Campaign Medal
Global War on Terrorism Service Medal
Navy Sea Service Deployment Ribbon (4)
Navy Expert Pistol Shot Medal

Note


  1. Raffaele Palma, SpaceX lancia Resilience, la prima Crew Dragon con equipaggio in pieno servizio operativo, su astronautinews.it, AstronautiNews, 16 novembre 2020.
  2. Presentati gli astronauti delle prime missioni commerciali USA, su astronautinews.it, 4 agosto 2018. URL consultato il 17 marzo 2019.
  3. (EN) Preparations Continue for SpaceX First Operational Flight with Astronauts, su blogs.nasa.gov, 21 agosto 2020. URL consultato il 26 agosto 2020.
  4. (EN) Tobias Corbett e Nathan Barker, With Resilience, NASA & SpaceX begin operational Commercial Crew flights, su nasaspaceflight.com, NASASpaceFlight, 16 novembre 2020.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Astronautica
Portale Biografie

На других языках


[de] Victor J. Glover

Victor Jerome Glover (* 30. April 1976 in Pomona, Kalifornien) ist ein US-amerikanischer Astronaut der NASA. Glover ist ein Commander der U.S. Navy und Absolvent der U.S. Air Force Test Pilot School. Er hat Abschlüsse der California Polytechnic State University, der Air University und Naval Postgraduate School.

[en] Victor J. Glover

Victor Jerome Glover (born April 30, 1976) is a NASA astronaut of the class of 2013[1][2] and Pilot on the first operational flight of the SpaceX Crew Dragon to the International Space Station. Glover is a commander in the U.S. Navy where he pilots an F/A-18, and is a graduate of the U.S. Air Force Test Pilot School.[3] He was a crew member of Expedition 64, and served as a station systems flight engineer.

[fr] Victor J. Glover

Victor Jerome Glover, né le 30 avril 1976 à Pomona en Californie, est un astronaute américain. Après une formation en ingénierie, il devient pilote d'avion de combat au sein de l'United States Navy, puis pilote d'essai. Au cours de sa carrière, il est déployé en Italie, au Japon ainsi que dans l'océan Pacifique. Il est sélectionné en 2013 par la NASA en tant que membre du groupe d'astronautes 21.
- [it] Victor Glover

[ru] Гловер, Виктор Джером

Гловер Виктор Джером (англ.  Victor Jerome Glover ; род. 30 апреля 1976 года, Помона, штат Калифорния, США) — американский астронавт, лётчик-испытатель, коммандер ВМС.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии